 |
|
 |
 |
Prodotti - servizi
I principali vantaggi:
- Incorrosibilità
L'impianto è composto interamente da materiali di elevata qualità (lamiere vetrificate per il contenitore, acciaio INOX AISI 316 L per le apparecchiature di scarico, acciaio zincato per le strutture accessorie e portanti) che hanno già dimostrato la loro notevole durata nel tempo in precedenti realizzazioni.
- Ermeticità
La completa e totale ermeticità dell'impianto, verificata con una prova di tenuta a montaggio ultimato, garantisce un'ottima conservazione del materiale insilato; il sale manterrà pertanto invariate nel tempo (anche per anni) le proprie caratteristiche chimico-fisiche e di scorrevolezza, garantendo in ogni situazione un corretto caricamento dei mezzi spargitori.
- Modularità
La conformazione a moduli multipli dell’impianto consente una infinite possibilità di stoccaggio dei sali; si va infatti da una capacità minima di 500 ton a migliaia di ton a seconda delle esigenze.
- Velocità di scarico
Il sistema di estrazione, estremamente semplice, consente agli operatori di scaricare in maniera completamente automatica 10.000 Kg di sale in meno di 1 minuto, senza dover spostare l'automezzo per la omogenea distribuzione del fondente all'interno dello stesso. Ciò si traduce in un rapido e massiccio intervento dei mezzi operativi su strada. Significa pertanto liberare al più presto le carreggiate a tutto vantaggio della sicurezza dei conducenti e loro eventuali trasportati.
E’ infatti a tutti noto che la pronta salatura del piano viabile, evita o riduce al minimo gli inconvenienti di rallentamenti e/o incidenti con conseguenti gravi turbative alla circolazione stradale.
- Precisione di scarico
Ogni colonna dell'impianto, poggia su una cella di carico di elevata precisione (errore max combinato 0,075%). Ciò consente una precisa gestione statistica delle quantità stoccate ed erogate dall'impianto.
- Potenza di esercizio ridotta
La potenza necessaria ad ogni operazione di prelievo del sale è di soli 1,5 kW, per la movimentazione della serranda di scarico. Essa si limita peraltro alle sole brevissime (valutabili in frazioni di secondo) fasi di apertura ad inizio scarico e chiusura al termine dello stesso. Ne conseguono spese di gestione e di manutenzione ridottissime.
- Affidabilità
La presenza di più tramogge e pertanto di molteplici sistemi di scarico a gravità completamente indipendenti fra loro, garantisce che ve ne saranno sempre di numero sufficiente per alimentare gli spargisale, anche in situazioni limite di emergenza.
- Confort e sicurezza di lavoro
Carico del sale al riparo da avverse condizioni atmosferiche degli spargitori e degli autisti.
- Impatto ambientale pressoché nullo
La particolare conformazione "a fabbricato" dell'impianto in oggetto e la possibilità di rivestirlo con un tamponamento di colore e tipologia a scelta, che ne consentano una perfetta integrazione architettonica con edifici adiacenti.
- Rimessaggio dei mezzi operativi
L'impianto a "fabbricato" è corredato inoltre di portoni automatizzati, che rendono possibile il ricovero sicuro di mezzi od altro in tutti i periodi dell’anno.
Indietro
|
 |
|
 |