Realizzati tutti in materiali totalmente resistenti all'elevata aggressione chimica delle soluzioni saline, in particolare quelle di CaCl2, essi hanno dimostrato anche dopo decenni di utilizzo la loro perfetta idoneità ed integrità.
Vengono proposti nelle seguenti versioni:
- serbatoi verticali di alta capacità (100.000 - 140.000 litri) in speciali lamiere d'acciaio
vetrificate
- serbatoi orizzontali di media capacità (40.000 litri) in vetroresina realizzata con
barriera chimica in particolare resina vinilestere e struttura meccanica in resina
isoftalica.
Si distinguono inoltre da quanto tutt'ora esiste in commercio per questi specifici impieghi, grazie alle più innovative gestioni informatiche ed elettroniche, pur mantenendo una estrema semplicità d'uso per gli operatori.
L'elettronica di cui sono dotati, permette tra l'altro l'ottimizzazione operativa degli stoccaggi e dei prelievi, con l'adozione dei sistemi di telecontrollo da postazioni stradali remote o dalla Direzione di zona e teleassistenza in tempo reale dalla sede Agristrade.
|